Chi lo direbbe l'arch-potente Microsoft che nei suoi inizi, uno dei suoi loghiSembrava più quello di un gruppo rock che quello di un'azienda dedita alle nuove tecnologie; Principalmente per essere stato colui che ha cambiato il panorama dei PC fino ad oggi.
E c'è un logo che potrebbe passare per essere quello di Megadeath o gruppi di musica pesante negli anni 80. Curioso come sia cambiato il linguaggio del design e come quella stessa azienda abbia modificato il proprio logo per mettere da parte quelle forme oblique e lunghissime che possiamo ritrovare nella M, nella R e nella F.
Era il 1980 quando Microsoft ha fatto un passo avanti con una riprogettazione del logo che passerà alla storia, poiché sembrava più una band metal che una società dedita allo sviluppo di software.
Le forme e quelle lettere oblique con angoli chiusi sono curiose e non assomigliano alla Microsoft stessa. Ma è quello se andiamo al 1975Sembra quasi che andremo a fare musica da discoteca con quel funky che ha avuto così tanto successo in quel decennio.
Se le cose hanno già cambiato idea quando andiamo al 1982 e alla fonte dai un'occhiata più seria con quella vocale centrale che si sta avvicinando a quella che sarebbe una società tecnologica. E nel 1987 ci stiamo avvicinando a quella memoria visiva e che ci siamo strettamente legati a ciò che è stata questa azienda dedicata al suo sistema operativo, anche se in seguito si è avvicinata ad altri segmenti come l'intrattenimento.
Non molte persone lo sanno, ma Microsoft era una band metal dal 1980 al 1982. pic.twitter.com/8sP3dv2lU8
- Ian Bogost (@ibogost) 19 Novembre 2019
Un evoluzione nel logo più che curiosa e questo non può essere paragonato ad altri come Apple in cui il colore era ciò che spiccava. Rimarrà lì per lo studio e il futuro di questa azienda che è uno degli attuali colossi del software.
Puoi essere il primo a lasciare un commento