La verità di solito fa molto male, ed è lì che si trova ottima copertina della rivista Time che mostra la cruda realtà del nostro pianeta. Possiamo continuare a guardare dall'altra parte finché un giorno non potremo più tornare indietro.
Il nostro pianeta sta andando a un ritmo e andiamo in un altro danneggiando il nostro ambiente come mostrato in quel grafico ottimamente visualizzato sulla copertina di questa rivista per rendere chiaro quanto sia grezzo il nostro mondo.
E proprio come dobbiamo essere costretto a indossare una mascheraSaremo anche costretti a cambiare certe abitudini naturali come un semplice abbraccio per strada o un pianto quando abbiamo chiamato un collega prima.
La rivista Time ha voluto mostrano con le righe l'aumento delle temperature, le emissioni di CO2 o come il livello del mare sia in costante aumento senza che sembri che al momento ci sia un limite. Non può essere mostrato più chiaramente con una dura realtà che questa rivista mostra e che non lascia spazio a incertezze.
Ci sono i dati. Non c'è altro da dire. Il La copertina di Time è stata dipinta dall'artista e scienziata Jill Pelto, abituato a utilizzare dati scientifici nelle sue opere. E sebbene lui stesso affermi che la realtà di quella copertina è molto dura, ci sono dati che mostrano speranza.
Un Un dato positivo è il consumo di energia rinnovabile, che è in aumento e che dovrebbe occupare gran parte del resto nel giro di pochi anni se vogliamo che questo pianeta sia abbastanza abitabile per le generazioni future. Così come abbiamo quella cifra delle emissioni di CO2 che proietta emissioni che potrebbero diminuire nei prossimi anni.
Un la dura realtà che il tempo ci mostra e al quale dobbiamo essere svegli ed esserne consapevoli. Vi lasciamo con i colori di pantone cambiamento climatico.
Puoi essere il primo a lasciare un commento