La Milano Design Week Si caratterizza come l'evento che riunisce i migliori designer internazionali in mostre, lanci e presentazioni nel corso di una settimana.
Quest'anno l'evento si è svolto dal 17 al 22 aprile in quella città. In esso puoi vedere le nuove tendenze che stanno iniziando a essere al centro della scena nel mondo dell'interior design. Particolarmente il progetto illuminotecnico presentava progetti molto interessanti che hanno attirato l'attenzione nel Mobili da sala.
Questo è quanto multiplo progetti di illuminazione molto originali carico di quello stile contemporaneo che abbiamo visto nelle ultime mostre. In questo senso sono state esposte opere che denotavano concetti surrealisti e dadaisti molto marcati come faretti appesi a guanti, anelli o cellulari a specchio.
Qui ti mostriamo le lampade più eccezionali. Per visita la pagina del designer oppure guarda la collezione completa basta cliccare sul titolo.
Indice
O da Elemental
Lamp O è stato creato da Alejandro Aravena a capo di Elemental, lo studio di architettura cileno; lanciato da Artemide. Questo oggetto scultoreo è un lampada da esterno molto funzionale che cerca di ridurre il costo energetico attraverso sensori di movimento che lo attivano o disattivano.
Candeliere Moirai di Ini Archibong
Il candeliere Moirai è un set di corpi colorati realizzato in vetro soffiato a bocca. Quando raggruppati insieme formano quella che il designer chiama una "costellazione di nuvole". Questo lampadario fa parte della collezione "Below the Heavens" per il marchio di mobili londinese Lui.
Lampada Aurora di Lee Broom
Aurora è un lampadario scalabile progettato di Lee Broom. Questo pezzo di design futuristico composto da luci a LED può essere adattato per acquisire molteplici forme e dimensioni.
Muse di Note Design Studio
Lo ha creato lo studio Note Design di Barceona lampada delicata per il marchio Vibia. È disponibile in 3 diverse versioni e in bianco, salmone o grigio.
Sulle linee di Jean Nouvel
On Lines è descritto dal suo creatore come "Un gioco semplice e preciso di superfici colorate". Questo lavoro è stato creato da una serie di superfici colorate quadrate e rettangolari. Da loro cerca di simulare le luci del cielo nelle città.
Filamento di Mayice Studio
Filamento è stato creato dallo studio Mayice di Madrid. Questi designer creativi sono riusciti a creare una lampada da un unico filamento di luce contenuto all'interno di una struttura in vetro ondulato che soffia.
Padirac di Eric Schmitt
Il designer Eric Schmitt ha creato questo lampada originale composta da due elementi; da un lato, appeso; e dall'altra uno appoggiato a terra. Entrambi possono essere utilizzati sia allineati che separatamente.
1.625 m / s2 di Hiroto Yoshizoe
Questa lampada mobile di Hiroto Yoshizoe esplora il relazioni tra il sole e la luna attraverso un fuoco centrale che irradia luce che si riflette negli specchi intorno.
Lampade Xi di Neri & Hu
Una lampada che cerca di farti senti la luce del mattino progettato dallo studio Neri & Hu. Questa lampada in stile orientale è creata da Poltrona Frau con vetro soffiato e listelli in pelle.
Lucy Take Five by Ingo Maurer
Lucy Take Five è una lampada abbastanza non convenzionale da essere trascurata. Il designer tedesco Ingo Maurer si è ispirato alla caratteristica Colore blu Yves Klein per il design dei guanti.
Puoi essere il primo a lasciare un commento