Non è la prima volta né l'ultimo che andremo a passare attraverso la fusione di generi diversi oppure portando i personaggi di un cartone animato o di una serie di animazione in un formato più reale, rispetto a quello che necessita solo del disegno o del 3D per creare mondi, storie e principesse; proprio come è successo con la Disney o la Warner all'epoca con Roadrunner, Titti e altri.
Dobbiamo trovare un modo per distinguerci dalla grande moltitudine di artisti che navigano nella rete dei network, quindi il artista digitale Gregory Masouras ha ideato un modo per attirare l'attenzione inserendo sulle copertine di famose riviste di moda, come Vogue o CG, le note principesse Disney.
L'idea è di portare le principesse Disney nella vita reale con un file serie chiamata «Animation in Reality», dove Photoshop fa di tutto per fondere Jasmine, Bella e Biancaneve nei corpi delle celebrità per le riviste contemporanee.
Sebbene possa sorprendere a prima vista, la verità è che sorprendente la presenza di questi personaggi in questa serie dalle riviste come se fosse la protagonista di Chi ha incastrato Roger Rabbit? Un film in cui i suoi protagonisti fanno il salto dal mondo dell'animazione alla vita reale.
Loro sono dentro Vanity Fair, CQ o Vogue dove sono le principesse Disney Sostituiscono le celebrità per farsi conoscere e mostrare come i protagonisti di film d'animazione come La bella e la bestia, Pocahontas o Biancaneve, riescano a mostrare il loro fascino disegnando e colorando.
Un scommessa divertente di questo artista chi puoi seguire dal suo Instagram per trovare le sue ultime invenzioni, sempre mano nella mano con una di quelle principesse Disney. Ricorda che l'hai fatto altre scommesse simili relative a Disney.
Puoi essere il primo a lasciare un commento