El effetto fisheye È uno dei più utilizzati nella fotografia urbana e nella fotografia di grandi spazi. È un'ottima opzione se quello che stiamo cercando è uscire dalla nostra routine visiva e inserire un sottotesto leggermente più surreale. Il fisheye è una deformazione o decostruzione creativa che può darci più dinamismo e interesse. Ovviamente questo effetto (lo otteniamo attraverso un obiettivo o un editing digitale non è appropriato se quello che stiamo facendo è una fotografia realistica).
Le lenti fish eye o fisheye sono lenti che basano il loro sistema sulla distorsione prodotta sull'immagine catturata dalla curvatura della lente che utilizzano. Questi obiettivi ci aiutano a scattare foto a 180º o anche più di 180º, dandoci la possibilità di catturare elementi o oggetti che sono dietro di noi. Interessante vero?
Adobe Photoshop è pronto ad applicare questo effetto alle nostre composizioni in modo totalmente semplice e digitale. Per questo dovremo solo utilizzare lo strumento trasformare (con Ctrl + T) e selezionare l'opzione di deformare. All'interno di questa opzione sono presenti diversi sistemi per deformare la nostra fotografia, visualizzeremo la scheda che compare in alto a sinistra e selezioneremo la modalità "Occhio di pesce". Tireremo la maniglia per garantire l'effetto o farlo diminuire e infine andremo al filtro Camera Raw per aggiungere una vignettatura (e quindi dargli maggior volume) e sceglieremo anche l'opzione di deformazione dell'obiettivo per perfezionare l'effetto applicato da l'impostazione di trasformazione.
Facile vero?
http://youtu.be/07lACRTopxM
2 commenti, lascia il tuo
Ciao, grazie mille per questi tutorial e altro materiale ... non avevo trovato un sito web così completo di materiale di qualità. Non riesco a capire come i tuoi post non siano inondati di commenti. Hai qualche altro social network come Facebook?
Lo consiglierò al 100% .. Saluti e Grazie!
Ciao Rd! Grazie mille per il tuo commento, è una motivazione per continuare a creare contenuti. Puoi trovarci su Facebook (Creativos Online) e su Twitter @Creativosblog. Grazie mille per averci seguito e letto. Ti auguro il meglio!